39 lettera agli efesini capitolo 5
Apocrifi del Nuovo Testamento - Wikipedia Alcuni testi cristiani antichi non furono inclusi nel canone biblico ma vennero di fatto equiparati ai testi canonici fino al IV secolo. Nella tradizione cattolica questi testi non vengono solitamente indicati con la dicitura 'apocrifi', anche quando di fatto lo sono, per non accostarli agli altri testi propriamente apocrifi che non hanno avuto accoglienza o fortuna entro la tradizione ... Viaggi paolini - Wikipedia A favore di questo scenario romano è la descrizione di Atti: l'autore nelle parti conclusive riporta due discorsi di addio di Paolo (ai "presbiteri" di Efeso in At20,17-38 e agli Ebrei di Roma in At28,17-31), suggerendo che il viaggio verso Roma rappresenti il capitolo conclusivo della vita dell'apostolo.
Lettera ai Romani - Wikipedia La lettera. La lettera fu scritta dall'apostolo Paolo sotto dettatura a Terzo (Romani 16,22), cristiano di Corinto. È stata definita dagli studiosi biblici in vari modi. Per l'accademico e gesuita Joseph Fitzmyer "travolge il lettore per la densità e la sublimità del tema a cui è legato", per lo studioso e teologo anglicano Nicholas Thomas Wright la lettera rappresenta "il capolavoro" di ...

Lettera agli efesini capitolo 5
Lettera di Giacomo - Wikipedia In merito all'attribuzione della Lettera di Giacomo a uno degli omonimi personaggi citati nel Nuovo Testamento, gli esegeti dell'interconfessionale Bibbia TOB - concordemente agli studiosi dell'interconfessionale "Parola del Signore Commentata" e a quelli della Bibbia di Gerusalemme, che sottolineano come "già gli antichi esitavano su questa ... La Sacra Bibbia CEI - Atti degli Apostoli - Atti - Capitolo 5. La frode di Anania e di Saffira [1] Un uomo di nome Anania con la moglie Saffira vendette un suo podere [2]e, tenuta per sé una parte dell'importo d'accordo con la moglie, consegnò l'altra parte deponendola ai piedi degli apostoli. Lettera ai Filippesi - Wikipedia La Lettera ai Filippesi è uno dei testi del Nuovo Testamento che la tradizione cristiana e il largo consenso degli studiosi attribuisce a Paolo di Tarso.Scritta fra il 53 e il 62, per la comunità cristiana fondata da Paolo stesso a Filippi
Lettera agli efesini capitolo 5. Gerarchia degli angeli - Wikipedia Paolo di Tarso usa il termine potestà nella lettera ai Colossesi e nella lettera agli Efesini. Egli tuttavia usa sia il termine potenza che autorità nella lettera agli Efesini, per riferirsi a questo tipo di angeli: [39] le potenze svilupperebbero le ideologie, laddove le autorità scrivono i documenti e le dottrine. Lettera ai Filippesi - Wikipedia La Lettera ai Filippesi è uno dei testi del Nuovo Testamento che la tradizione cristiana e il largo consenso degli studiosi attribuisce a Paolo di Tarso.Scritta fra il 53 e il 62, per la comunità cristiana fondata da Paolo stesso a Filippi La Sacra Bibbia CEI - Atti degli Apostoli - Atti - Capitolo 5. La frode di Anania e di Saffira [1] Un uomo di nome Anania con la moglie Saffira vendette un suo podere [2]e, tenuta per sé una parte dell'importo d'accordo con la moglie, consegnò l'altra parte deponendola ai piedi degli apostoli. Lettera di Giacomo - Wikipedia In merito all'attribuzione della Lettera di Giacomo a uno degli omonimi personaggi citati nel Nuovo Testamento, gli esegeti dell'interconfessionale Bibbia TOB - concordemente agli studiosi dell'interconfessionale "Parola del Signore Commentata" e a quelli della Bibbia di Gerusalemme, che sottolineano come "già gli antichi esitavano su questa ...
0 Response to "39 lettera agli efesini capitolo 5"
Post a Comment